top of page


Venerdì 7/11/2025 h. 21:00 - DUO PALLADIO, fisarmoniche
“Ricorrenze e corrispondenze”: gli omaggi a Satie, Shostakovich e Zolotaryov da parte di due giovani fulgidi talenti della fisarmonica.


Venerdì 17/10/2025 h. 21:00 - REBECCA DELLA RAGIONE mandolino
La giovanissima Rebecca Della Ragione debutta al Monte di Pietà svelando le sfumature del mandolino. Con un brano appositamente commissionato per questo concerto.


Venerdì 03/10/2025 h. 21:00 - HELMUT DUO, voce e pianoforte
“Avendo gran disìo”: l’omaggio a Battiato, Berio e Ravel da parte di Helmut Duo, specialista della musica d’arte contemporanea. Concerto inaugurale della stagione 2025-2026.


Venerdì 02/05/2025 h. 21:00 - Aars Guitar Quartet
Dall’Europa al Sud-America e viceversa… chitarre che evocano.


DAL 2 AL 4/05/2025 h. 10:00 - Stefano Grondona
La Fondazione Monte di Pietà di Vicenza indice la Terza Masterclass Straordinaria di chitarra classica, tenuta dal Maestro Stefano Grondona.


Sabato 05/04/2025 h. 21:00 - Ensemble Terra Mater
“Il mare che canta”: tradizioni musicali del Mediterraneo dall’Asia Minore antica all’Andalusia di García Lorca.


28/03/2025 h. 21:00 - I Venerdì al Monte 8: “Tuttecorde” con Dmytro Udovychenko
28/03/2025 h. 21:00 - I Venerdì al Monte 8: “Tuttecorde” con Dmytro Udovychenko


21/03/2025 h. 21:00 - Venerdì al Monte 8: “Tuttecorde” con Giacomo Copiello
Giacomo Copiello con la “Brahms Guitar” a 8 corde da Bach al brasiliano Marino Arcaro in prima esecuzione.


07/03/2025 h. 21:00 - I Venerdì al Monte 8: “Tuttecorde” con Arturo Stalteri
Stalteri omaggia Battiato nell’esclusivo recital pianistico che apre il festival.


Venerdì 21/02/2025 h. 21:00 - Trio Auris
Dalla Slovenia un trio di flautiste per un percorso sonoro del tutto particolare, con un’opera in prima assoluta di Renato Miani.


Venerdì 01/02/2025 h. 21:00 - Giulio Aldinucci & Enrico Coniglio
“Mystica Electrica”: due protagonisti della musica elettronica contemporanea per un inedito viaggio sonoro ispirato allo spazio sacro di San Vincenzo.


Venerdì 10/01/2025 h. 21:00 - Mauro Cecchin
“Les partitions oubliées”: Mauro Cecchin presenta a Vicenza i 24 Preludi per pianoforte di Robert Casadesus (1899 – 1972).


Venerdì 27/12/2024 h. 21:00 - ENSEMBLE "A 2 VOCI"
Torna a San Vincenzo la grande musica sacra antica: un concerto natalizio con mottetti e concerti spirituali da Monteverdi a Bach.


DOMENICA 1/12/2024 h. 17:00 - LIBERA CANTORIA PISANI
La Cantoria ricorda Giulio Cattin a dieci anni dalla scomparsa e Giacomo Puccini nel centenario della morte


VENERDI' 22/11/2024 h. 21:00 - SOFIA SACCO
Dal barocco francese a Šostakóvič e Kurtág nell’intrigante programma di debutto della pianista Sofia Sacco a Eventi al Monte.


SABATO 9/11/2024 h. 21:00 - Violina Petrychenko
“Dialogo con il Silenzio”: Violina Petrychenko incontra la musica di Valentin Silvestrov. Concerto inaugurale della stagione 2024-2025.


DOMENICA 30/6/2024 h. 11:00 - Duo Kim - Vaccari
Il soprano Hanna Kim e il pianista Leonardo Vaccari propongono “A Cycle of Life”, un omaggio alla musica classica angloamericana dal Barocco al secondo ‘900.


SABATO 25/5/2024 h. 18:30 - ¡LA GUITARRA ANCESTRAL!
A corollario della sua masterclass straordinaria, il Maestro Stefano Grondona presenta, in anteprima per Eventi al Monte, il nuovo, atteso disco


VENERDI' 24/5/2024 h. 21:00 - Berardo - Tomaino Guitar Duo
“Riflessi sonori”. Sabrina Berardo e Martina Tomaino debuttano a Eventi al Monte con un recital emblematico per due chitarre.


DAL 24 AL 26/05/2024 h. 10:00 - Stefano Grondona
Il Maestro Stefano Grondona festeggia i 50 anni di carriera con una masterclass straordinaria e con la presentazione del nuovo CD
bottom of page