In questa sezione si può trovare il materiale per l'accesso alle risorse economiche messe a disposizione dalla Fondazione.
Per ulteriori informazioni è sufficiente scaricare il bando o rivolgersi alla segreteria.

La rete delle imprese sociali costituisce una risorsa differenziale di alto valore di cui il vicentino è particolarmente ricco. Oggi però servono professionalità che integrino il lavoro svolto finora e introducano nuovi approcci alla gestione e all’innovazione dei modelli d’impresa consolidati.
La Fondazione, insieme a sei cooperative del territorio, propongono sei stage retribuiti ad altrettanti neolaureati che non abbiano ancora compiuto trent’anni. Ogni realtà ha elaborato uno o più profili di interesse e c’è tempo fino al 15 febbraio 2021 per candidarsi a sperimentare ambiti lavorativi ad alto impatto sociale.
Le esperienze lavorative avranno inizio il 1 aprile 2021.
Ecco le schede integrali dei soggetti partner:
Borse di studio
Di seguito il documento per richiedere la borsa di studio valida per l'anno scolastico 2019/2020, scadenza 15 dicembre 2020.
Bandi progettazione didattica
La richiesta di accesso può essere formulata aderendo alla linea 1 o 2 in allegato, riguardanti progetti di Innovazione Didattica (di cui è allegata anche l'introduzione, comune alle due).
Attenzione: Proroga fino al 30 Aprile per la presentazione delle richieste di concorso al bando di innovazione didattica Linea 1 e 2.
BANDO PROGETTI DI INNOVAZIONE DIDATTICA- Linea 1-2020
BANDO PROGETTI DI INNOVAZIONE DIDATTICA- Linea 2-2020
Bando Concorso Ecologia
Bando dedicato alle classi Quarte e Quinte.